Pino Torinese (TO)

Struttura di ingresso al Planetario

Progetto strutturale: Ing. Ermanno Tonda
Anno di realizzazione: 2006

Scagliata come una folgore dal cielo, il cosiddetto “Cono del Planetario” è una una figura geometrica conica rovesciata che, partendo dal piano d’ingresso, si sviluppa verticalmente per oltre 12 m tagliando vari solai fino e degradando fino al piano di accesso del Planetario (3 piani più in basso).

La struttura portante è costituita da una corona metallica superiore a cui sono “appesi” 24 cavi metallici che formano, assieme alla corona inferiore, il sistema di sostegno/regolazione delle lastre vetrate stratificate. Il cono è aperto verso l’esterno, quindi raccoglie luce, polveri, pioggia e quant’altro che vi può cadere dentro; per questo motivo è stato necessario studiare un sistema di raccolta dei detriti che risultasse completamente camuffato all’interno della struttura.