Finale Ligure (SV)

Nuova sede Croce Bianca

Progetto architettonico: Icardi & Ponzo Associati
Progetto strutturale: Ing. Tonda Ermanno
Anno di realizzazione: 2013


Le opere previste sono state concordate, in fase di redazione/approvazione del progetto definitivo, con i referenti della P.A. Croce Bianca e sono state individuate nella realizzazione di un nuovo edificio su un unico piano fuori terra, da collocare (al piano primo) in parziale copertura della recente autorimessa pubblica interrata.

L’edificio è stato realizzato nella zona Est del lotto a disposizione, con il proprio asse longitudinale posto perpendicolarmente al tracciato della adiacente Via Torino (già S.S. n. 1 “Aurelia”). L’edificio contiene al proprio interno la nuova sede della locale P.A. Croce Bianca, i cui uffici sono stati in precedenza demoliti per consentire la realizzazione della nuova autorimessa.

In relazione al presente progetto viene confermato un apposito spazio ad uso esclusivo per il parcheggio dei veicoli di servizio della P.A. Croce Bianca. Quest’ultimo avrà una capienza indicativa di 20 posti auto nominali (superficie di c.a 470 mq), mentre il restante parcheggio pubblico avrà una capacità di 13 posti auto, per un totale di piano pari a 33 p.a. E’ stata inoltre prevista l’ubicazione per un nuovo locale commerciale, superficie di c.a 45 mq, altezza utile 285 cm, direttamente affacciato sulla esistente nuova piazza pedonale (Piazza Donatori di Sangue).
Il primo piano (superficie totale di c.a 620 mq) ha una destinazione esclusiva per la nuova sede della P.A. Croce Bianca, con accesso diretto da una nuova piazzetta pedonale posta al medesimo livello, la quale è stata pavimentata con disegno analogo a quanto già realizzato per il piano terra, nonché delimitata con ringhiera metallica zincata con soluzione analoga a quella già esistente in loco. In tal modo gli uffici della Croce Bianca sono disposti su un piano unico, con una maggiore funzionalità e sicurezza per gli addetti e gli utenti in generale. La distribuzione interna risulta semplice, razionale ed intuitiva.

I locali previsti sono in sequenza i seguenti: atrio di ingresso con reception, centrale operativa, sala pausa, con cucina annessa, sala ricreativa, segreteria, sala presidenza, sala direzione servizi, sala riunioni, archivio, servizi igienici aperti al pubblico, servizio igienico per utenti disabili, due sale mediche, con servizi igienici dedicati, spogliatoio e dormitorio maschi, con servizi igienici dedicati, spogliatoio e dormitorio femmine, con servizi igienici dedicati, magazzino, alloggio custode composto da soggiorno/cucina, due camere e bagno.